🌡️ Temperatura dei colori: toni caldi e freddi dell’henné BrowXenna®
Quando si lavora con l’henné per sopracciglia, non basta conoscere il nome del colore o se si adatta a bionde o brune. Serve anche sapere che temperatura ha quel colore.
La temperatura del colore è ciò che rende un tono:
- più caldo → dorato, miele, rame, castano caldo
- o più freddo → cenere, grigio, grafite, marrone freddo
Capire e usare correttamente questa caratteristica è essenziale per ottenere risultati naturali, armoniosi e professionali.

🎨 Cosa significa “temperatura del colore”?
Ogni colore ha un sottotono invisibile che lo rende caldo o freddo:
- Toni caldi → riflettono luce dorata, rossa o ambra
✅ effetto morbido, dolce, “accogliente” - Toni freddi → riflettono luce grigia, blu o cenere
✅ effetto pulito, definito, elegante
Esempio pratico:
Due clienti con capelli castani possono ricevere due risultati totalmente diversi in base alla temperatura scelta. Una avrà sopracciglia dolci e naturali, l’altra più definite e precise — tutto dipende dalla temperatura.
👤 Come capire la temperatura ideale per una cliente?
Prima di scegliere la tonalità dell’henné, osserva:
- il colore della pelle (chiaro/rosato → freddo; olivastro/dorato → caldo)
- il colore degli occhi (grigi/blu → freddo; verdi/nocciola → caldo)
- il colore dei capelli naturali
- il risultato che la cliente desidera: più grafico (freddo) o più soft (caldo)
📊 Toni caldi e freddi della palette BrowXenna®
Codice | Nome | Temperatura | Ideale per… |
---|---|---|---|
#201 Pearl Blonde | ❄️ Freddo | Bionde platino, pelle chiarissima | |
#202 Light Blonde | ☀️ Caldo | Biondi dorati, occhi verdi o nocciola | |
#203 Light Chestnut | ☀️ Caldo | Bionde scure, castano chiaro | |
#204 Golden Blonde | ☀️ Caldo | Pelle dorata, lentiggini | |
#205 Dark Blonde | ❄️ Freddo | Pelle neutra, occhi chiari | |
#101 Neutral Brown | ❄️ Freddo | Universale, pelle chiara o neutra | |
#102 Cold Coffee | ❄️ Freddo | Brune fredde, occhi scuri, pelle rosata | |
#103 Rich Taupe | ❄️ Freddo | Pelli mature, peli bianchi | |
#104 Dark Chocolate | ☀️ Caldo | Pelle olivastra, capelli scuri | |
#105 Frosty Chestnut | ☀️ Caldo | Carnagione media, occhi scuri | |
#210 Amber Concentrate | ☀️ Caldo | Per aggiungere calore alle miscele | |
#110 Graphite Concentrate | ❄️ Freddo | Per raffreddare le miscele e coprire peli bianchi |
⚠️ Errori comuni da evitare
- Scegliere un tono caldo su una pelle fredda → viraggio rossastro
- Scegliere un tono freddo su una pelle calda → effetto grigiastro o spento
- Ignorare i desideri della cliente → magari vuole un effetto caldo anche se è fredda
👉 Soluzione: chiedi sempre alla cliente che effetto desidera (“più naturale e morbido” o “più definito e freddo”)
e adatta la miscela con i correttori #210 (caldo) o #110 (freddo)
🔄 Posso mescolare toni caldi e freddi?
Sì, e spesso è la scelta migliore!
Esempi:
- Cliente con pelle neutra → puoi usare #101 + una goccia di #210
- Cliente con pelle calda ma occhi grigi → #203 + una punta di #110
Questo ti permette di personalizzare il colore al 100% e ottenere risultati professionali anche su clienti “difficili”.
✅ Conclusione
Conoscere la temperatura dei colori è una delle abilità fondamentali per ogni brow artist.
Saper distinguere tra caldo e freddo, e saperlo applicare nella scelta della miscela, significa:
- evitare errori,
- creare sopracciglia armoniose,
- e rendere ogni trattamento perfetto per il volto della cliente.
💡 Se sei all’inizio, inizia osservando e testando. Con la palette BrowXenna®, puoi creare infinite combinazioni per ogni esigenza.