FAQ

Domande Frequenti su BrowXenna Italy

Abbiamo raccolto tutte le risposte alle domande più frequenti relative ai nostri prodotti e servizi. BrowXenna Italy è dedicata a fornire soluzioni di alta qualità nel campo della cura delle sopracciglia e delle ciglia, supportando sia professionisti che appassionati con strumenti innovativi e rispettosi dell’ambiente.

Hai Altre Domande o Necessiti di Informazioni Aggiuntive?

Non esitare a contattarci! Siamo qui per assisterti e migliorare la tua esperienza di bellezza.

Contatti:

Siamo disponibili in qualsiasi momento e pronti a rispondere alle tue domande.

Domande sulla Tecnica di Colorazione BrowXenna

POSSIBILI CAUSE:

  • Quantità d’acqua insufficiente;
  • Tempo di miscelazione inferiore a un minuto.

SOLUZIONI E REGOLE PER L’USO DEL PRODOTTO:

  • Aggiungere più acqua;
  • Mescolare la miscela per almeno un minuto, aggiungendo soluzione minerale se necessario;
  • Portare alla consistenza desiderata, lasciare riposare per un altro minuto, controllare la consistenza e, se necessario, aggiungere ulteriormente acqua e mescolare accuratamente fino a ottenere la consistenza necessaria, senza sedimenti o inclusi.

Consiglio: utilizza un mixer per mescolare l’henné.

SPIEGAZIONI: Se si aggiunge acqua e si mescola rapidamente, lasciando riposare il composto per alcuni minuti, questo può indurirsi significativamente e diventare molto difficile da mescolare ulteriormente. Potrebbero formarsi grumi che galleggiano nell’acqua e che possono essere spezzati solo mescolando a lungo la miscela. Se il composto diventa troppo denso, è consigliabile preparare una nuova miscela seguendo correttamente le istruzioni per l’uso del prodotto.

POSSIBILI CAUSE:

  • Avete scelto una tonalità troppo fredda per il tipo di pelle;
  • Avete aggiunto troppo concentrato di Grafite;
  • Avete utilizzato prodotti non previsti dalla tecnica di colorazione BrowXenna®, come i remover di colore o peeling, che possono causare reazioni chimiche rendendo il colore più freddo;
  • Avete lasciato il packaging aperto in un ambiente con elevata umidità.

SOLUZIONI E REGOLE PER L’USO DEL PRODOTTO:

  • Scegliete una tonalità più calda o aggiungete il concentrato di Ambra a qualsiasi tonalità fredda;
  • Aggiungete qualsiasi tonalità calda per mitigare il tono freddo;
  • Agitate bene il tubetto o il sachet, mescolando il contenuto per non meno di 30 secondi. Realizzate un campione per determinare il colore.

IMPORTANTE:

  • Non aggiungete il concentrato di Grafite alle tonalità fredde, poiché ha una base fredda con sottotono blu;
  • Non utilizzate prodotti esterni non previsti dalla tecnologia BrowXenna®.

SPIEGAZIONI: BrowXenna® è un prodotto basato su ingredienti vegetali. Diversi componenti nel processo di colorazione producono vari colori, che quando miscelati creano diverse sfumature di marrone. Alcuni componenti tendono a virare verso i toni blu e viola. Nei colori freddi, come il Castano #102, #103, #104, Biondo #205, questi componenti sono più presenti. Poiché l’henné per sopracciglia è un prodotto completamente influenzato dal terroir, le proprietà di ogni componente possono variare a causa di molti fattori, come la maturità delle foglie, la quantità di giorni di pioggia e di sole durante la crescita, la qualità del suolo, la temperatura dell’aria durante l’essiccazione delle foglie, e altro, quindi la sfumatura può cambiare leggermente da un lotto all’altro, da più caldo a più freddo e viceversa. Ogni volta che ricevete un nuovo lotto, vi consigliamo di effettuare test e realizzare campioni prima di iniziare a lavorare direttamente con i clienti. Vi raccomandiamo di controllare la qualità delle sfumature osservandole durante il giorno. Se il colore diventa più caldo, considerate di aggiungere il concentrato di Grafite o altre tonalità fredde. Se il colore diventa più freddo, considerate di aggiungere tonalità più calde, come il Castano #101 o il concentrato di Ambra. Tenete presente che quasi tutti i remover e i stabilizzatori di colore rendono la sfumatura più fredda e possono portare a risultati inaspettati. State attenti!

POSSIBILI CAUSE:

  • È stato scelto un colore con un sottotono giallo;
  • Le sopracciglia sono state trattate con una miscela non fresca (sono passati più di 20 minuti dalla preparazione);
  • Il colore non si è ancora stabilizzato;
  • L’henné è stato rimosso quando ancora umido o troppo presto.

SOLUZIONI E REGOLE PER L’USO DEL PRODOTTO:

  • Attendere la stabilizzazione del colore;
  • Se il tono scelto è incorretto e il colore rimane giallo anche dopo la stabilizzazione, selezionare un altro tono e ripetere la procedura;
  • Aggiungere al tono scelto 1/10 di concentrato di Grafite;
  • Ripetere la procedura con una miscela appena preparata;
  • Rimuovere l’henné solo 10-15 minuti dopo l’essiccazione completa.

POSSIBILI CAUSE:

  • Caratteristiche della pelle del cliente (desquamazione, eccessiva oleosità, porosità, secchezza, ecc.);
  • Preparazione inadeguata della pelle prima della procedura;
  • Durante l’applicazione, l’henné non è stato distribuito uniformemente sulla pelle e si è asciugato a macchie;
  • L’henné è stato rimosso quando ancora umido o solo parzialmente asciutto;
  • L’henné è stato applicato troppo spesso, la parte centrale ha impiegato troppo tempo per asciugarsi rispetto ai bordi e non ha rilasciato completamente il colore. Al momento della rimozione, le aree periferiche appaiono più scure mentre al centro rimane una macchia più chiara o più gialla;
  • L’henné è stato lasciato troppo a lungo e si è incrinato. Nei punti in cui l’henné si è incrinato, sono rimaste macchie chiare.

SPIEGAZIONE: La tecnica di applicazione dell’henné non prevede la rimozione dell’henné in stato umido o parzialmente asciutto. L’henné dovrebbe essere applicato molto sottilmente con un pennello ben strizzato in due-quattro strati. Ogni strato deve essere asciutto prima di applicare il successivo. Durante l’asciugatura non dovrebbero formarsi macchie o spazi vuoti. La tecnica di “riempimento” non segue la tecnologia BrowXenna®. Sebbene possa dare buoni risultati, richiede grande maestria e può portare a risultati instabili se eseguita da operatori poco esperti o con qualsiasi minima deviazione dalla sequenza di lavoro.

POSSIBILI CAUSE:

  • Una sopracciglia è stata applicata per prima con il composto fresco, mentre l’altra è stata fatta con il composto che ha riposato per 20 minuti o più;
  • Le sopracciglia sono state applicate una alla volta, risultando in tempi di esposizione diversi;
  • Una sopracciglia si è completamente asciugata, l’altra no;
  • Su una sopracciglia è stato applicato un maggior numero di strati o uno strato più spesso;
  • L’henné è stato rimosso quando ancora umido o parzialmente umido;
  • La prima sopracciglia è stata lavata prima e il colore ha avuto tempo di stabilizzarsi prima della rimozione dell’altra, che subito dopo la rimozione apparirà di colore diverso. Per la stabilizzazione del colore può essere necessario del tempo (da 15 a 30 minuti, se non seguite la procedura corretta anche da un’ora a diverse ore);
  • Durante la procedura, è stata aggiunta acqua o polvere di henné al composto pronto, cambiando così la consistenza.

SOLUZIONI E REGOLE PER L’USO DEL PRODOTTO:

  • Se lavorate prima su una sopracciglia e poi sull’altra, e impiegate più di 15 minuti per la prima, preparate una nuova miscela per la seconda sopracciglia. Alternativamente, applicate gli strati alternandovi tra le due sopracciglia;
  • Monitorate il tempo di esposizione con un timer. Il tempo deve iniziare dal momento dell’applicazione completa e deve essere lo stesso per entrambe le sopracciglia;
  • Dopo che l’ultimo punto umido si è asciugato, attendete almeno 10 minuti;
  • Applicate la stessa quantità di prodotto su entrambe le sopracciglia;
  • Non rimuovete l’henné se è ancora umido. Applicate uno strato più sottile per un’asciugatura più rapida;
  • Se la vostra tecnica è lenta nel “riempimento”, passate all’applicazione strato per strato alternando le sopracciglia. Il colore risulterà più uniforme e potrete rimuovere l’henné contemporaneamente su entrambe le sopracciglia;
  • Usate un composto della stessa consistenza su entrambe le sopracciglia.

SPIEGAZIONI: L’henné è un prodotto naturale con componenti che seguono regole specifiche. Nei primi 20-30 minuti dopo la preparazione, tutti i colori si “sviluppano”, e lo stesso colore applicato immediatamente dopo la miscelazione e da quello stesso contenitore dopo 20-30 minuti, mostrerà tonalità immediatamente diverse dopo la rimozione. Tuttavia, se non sono stati commessi altri errori, il colore dovrebbe stabilizzarsi entro 30-60 minuti (in casi rari fino a 2-3 ore) e corrispondere a quello indicato sul tubetto. Se lavorate con la tecnica di “riempimento”, assicuratevi della freschezza del composto. Non utilizzate mai una miscela fresca e una riposata contemporaneamente su sopracciglia diverse!

POSSIBILI CAUSE:

  • Uso di remover, stabilizzatori o altri prodotti non previsti dalla tecnologia di lavoro di BrowXenna®;
  • Sono trascorse 12 ore e il colore si è completamente stabilizzato.

SOLUZIONI E REGOLE PER L’USO DEL PRODOTTO:

  • È normale che qualsiasi tonalità diventi più neutra o fredda dopo la stabilizzazione. Questo aspetto deve essere considerato durante il lavoro;
  • Se non desiderate un colore più freddo, evitate di utilizzare stabilizzatori e remover del colore.

SPIEGAZIONI: Quasi tutti i remover e gli stabilizzatori di colore tendono a rendere la tonalità più fredda e possono portare a risultati inaspettati. Fate attenzione! È consigliabile eseguire un test di campionamento prima di iniziare ad applicare questi prodotti sui clienti.

POSSIBILI CAUSE:

  • Pulizia della pelle troppo aggressiva prima della procedura;
  • Presenza di lesioni o infiammazioni sulla pelle prima della procedura;
  • Intolleranza a uno qualsiasi dei componenti.

SOLUZIONI E REGOLE PER L’USO DEL PRODOTTO:

  • Pulire la pelle delicatamente, seguendo la tecnologia di BrowXenna®;
  • Non applicare il prodotto in caso di danni, arrossamenti o lesioni sulla pelle;
  • Eseguire un test di sensibilità sulla pelle del cliente almeno 24 ore prima di iniziare il trattamento;
  • Interrogare il cliente su eventuali allergie e, in caso di reazioni allergiche note in passato, rifiutare di procedere con la procedura.

SPIEGAZIONI: Le allergie non sono collegate a specifici lotti di henné. Sono molto individuali. Un’allergia può manifestarsi in qualsiasi momento e verso qualsiasi cosa.

POSSIBILI CAUSE:

  • Preparazione della pelle inadeguata prima dell’applicazione;
  • Tempo di esposizione non corretto;
  • Rimozione dell’henné quando ancora umido o semi-umido.

SOLUZIONI E REGOLE PER L’USO DEL PRODOTTO:

  • Pulire nuovamente la pelle seguendo la tecnologia BrowXenna®, quindi applicare nuovamente una miscela fresca;
  • Mantenere l’henné sulla pelle per almeno 10-15 minuti dopo l’essiccazione completa, secondo la tecnologia BrowXenna®;
  • Non rimuovere l’henné se ancora umido o semi-umido!

SPIEGAZIONI: Questa problematica si verifica spesso tra i professionisti che utilizzano la tecnica di “riempimento”. Se incontrate difficoltà, si consiglia di passare all’applicazione a strati con la tecnica Ombre.

POSSIBILI CAUSE:

  • Pennello troppo rigido;
  • Applicazione di uno strato troppo spesso;
  • Il precedente strato non si è completamente asciugato.

SOLUZIONI E REGOLE PER L’USO DEL PRODOTTO:

  • Cambiate il pennello utilizzato per mescolare o utilizzate un mixer;
  • Applicate in strati sottili.

Composizione: La formula dell’henné per sopracciglia BrowXenna® non è mai cambiata dal momento della sua creazione. Le variazioni minori nella consistenza o nelle tonalità sono dovute alla naturalità degli ingredienti e alla complessità del processo tecnologico. Ci impegniamo costantemente per mantenere la consistenza e il colore uniformi anno dopo anno.

Tecnologia di Produzione: Nella produzione del colorante BrowXenna® vengono utilizzati solo giovani foglie superiori di Lawsonia, radici, noci, erbe, fiori e altri componenti naturali e organici. Ordiniamo henné fresca e altre erbe circa 6-7 volte all’anno. Pertanto, la stessa tonalità può variare leggermente in termini di texture o consistenza da un lotto all’altro, proprio come un vino pregiato cambia leggermente il suo bouquet da una vendemmia all’altra. Questa è una caratteristica dei coloranti naturali. L’henné per sopracciglia BrowXenna® è un prodotto “terroir”, composto per circa il 90% da componenti naturali, quindi molti aspetti sono influenzati dalla natura.

Cambiamenti nelle Etichette: Molti tecnici hanno notato che la composizione sulle etichette prima del rebranding differiva da quella dopo il rebranding. Qualsiasi variazione nel comportamento del prodotto, come tonalità indesiderate al momento della rimozione o cambiamenti nella consistenza abituale, veniva attribuita a un cambiamento nella formula. Tuttavia, questo non è corretto. Le informazioni sulle etichette sono state ampliate, non modificate. A lungo non abbiamo rivelato la composizione completa del prodotto per proteggere la sicurezza aziendale e mantenere segreti commerciali. Con la crescita del marchio e l’espansione sul mercato internazionale, abbiamo deciso di rivelare la composizione completa. Questo è stato possibile anche perché abbiamo ottenuto ufficialmente lo status di produttore e oggi disponiamo di tutti i certificati di qualità, di registrazione statale, e standard di produzione che possono essere verificati a livello statale.

Gestione delle Reclamazioni: Abbiamo affrontato reclami che non erano mai stati ricevuti prima. Ogni reclamo viene gestito individualmente. Non riuscivamo a comprendere la causa di queste reclamazioni emergenti, che includono lamentele frequenti relative principalmente alla consistenza e a strane tonalità al momento della rimozione dell’henné. Ogni lotto di materie prime BrowXenna® viene sottoposto a un rigoroso controllo di qualità dai tecnologi del team e personalmente dai creatori del marchio. In tutta la storia dell’henné, abbiamo scoperto solo un caso di non conformità alla qualità.

Conclusione: Le problematiche riscontrate dai tecnici non sono legate alla qualità dell’henné BrowXenna® o al suo rebranding, ma sono coincise temporaneamente con l’introduzione di nuovi prodotti e la popolarità di nuove tecniche di applicazione. L’henné per sopracciglia è stato creato per essere utilizzato seguendo una specifica tecnologia, che se rispettata garantisce risultati impeccabili. Tuttavia, conoscendo le caratteristiche dell’henné, i tecnici possono adattare queste conoscenze per lavorare anche con tecniche moderne. Alla fine, siamo artisti, e come tali, sappiamo pensare in modo creativo e innovativo.

Investigazioni sui Reclami: Le indagini hanno rivelato che il 100% dei reclami proveniva da tecnici che utilizzavano la tecnica di “riempimento”, che può produrre risultati eccezionali nelle mani di esperti. Questa tecnica prevede l’applicazione di uno strato di henné piuttosto spesso, che è quasi impossibile da asciugare completamente. L’henné viene spesso rimosso quando è ancora parzialmente umido, richiedendo la stabilizzazione del colore direttamente sulla pelle. Per accelerare la stabilizzazione del colore, sono stati usati composti speciali che interrompono la reazione di colorazione, rendendo attraente quel colore insolito che si ottiene dopo la rimozione dell’henné umido. Se l’henné umido viene rimosso, spesso il tono risulta giallo o verdognolo. Tuttavia, i stabilizzatori del colore rendono il tono ancora più freddo, il che può beneficiare i toni gialli o verdi, ma per i toni freddi è problematico. Il colore cambia effettivamente verso una tonalità ancora più fredda, che i tecnici a volte interpretano come un sottotono violaceo.

Errori Comuni: Tecnici inesperti, lavorando su un solo colore, hanno commesso errori ottenendo strane tonalità al termine del trattamento, fino ad arrivare a sopracciglia di colori diversi. Anche i tecnici esperti possono fare errori. Ad esempio, una situazione documentata ha mostrato un tecnico esperto che, lavorando con un gruppo di studenti, applicava l’henné su una sopracciglia con spiegazioni prolungate per mezz’ora, poi utilizzava lo stesso composto sull’altra sopracciglia. Il composto fresco ha dato una colorazione densa e chiara sulla prima sopracciglia, che, essendo stata lavata molto prima, aveva avuto tempo di stabilizzarsi acquisendo un tono marrone scuro saturo. L’uso del remover per sfumare la base ha reso il già freddo tono Castano #103 completamente “ghiacciato”. La seconda sopracciglia, dopo la rimozione, appariva pallida con un tono verdognolo-giallo. Questo era particolarmente evidente a confronto con l’altra sopracciglia. A causa di questo tono, una sopracciglia sembrava “viola-marrone”, mentre l’altra “verde”. Naturalmente, dopo la completa stabilizzazione della seconda sopracciglia, i colori si sono uniformati, acquisendo un bel tono marrone freddo saturo. Ma il risultato iniziale ha sorpreso sia il tecnico che gli studenti.

Conclusione: È fondamentale non lavorare con un composto fresco su una sopracciglia e con un composto riposato sull’altra. È necessario preparare un nuovo composto per la seconda sopracciglia. Inoltre, è cruciale monitorare i tempi di esposizione, specialmente in contesti formativi, per garantire che non ci siano discrepanze significative nei tempi di applicazione. Se si utilizzano stabilizzatori e remover, è consigliabile optare per miscele leggermente più calde per compensare eventuali tonalità indesiderate.

In sintesi, i problemi riscontrati dai tecnici non sono correlati alla qualità di BrowXenna® né al suo rebranding, ma piuttosto all’adozione di nuovi prodotti e tecniche di applicazione. Seguendo attentamente la metodologia consigliata e adattando le tecniche in base alle caratteristiche specifiche dell’henné, i tecnici possono continuare a ottenere risultati eccellenti.

Raccomandazioni Generali: Durante l’applicazione, è essenziale seguire le linee guida raccomandate per l’uso dell’henné BrowXenna®. Le tecniche corrette includono l’applicazione di strati sottili che permettono un’asciugatura completa e uniforme. L’applicazione in strati spessi, come nella tecnica di “riempimento”, può portare a risultati incoerenti e colorazioni non omogenee, specialmente se l’henné non asciuga completamente.

Gestione delle Variazioni di Tonalità: Per gestire le variazioni di tonalità tra diversi lotti di henné, è importante che i tecnici eseguano test preliminari quando ricevono un nuovo lotto. Questo aiuta a identificare qualsiasi leggera differenza nella formula che potrebbe richiedere aggiustamenti nell’applicazione o nella scelta dei colori.

Controllo di Qualità: BrowXenna® si impegna a mantenere i più alti standard di qualità. Ogni lotto di prodotto è sottoposto a rigidi controlli di qualità prima della distribuzione. Nonostante il controllo scrupoloso, le leggere variazioni tra i lotti sono comuni nei prodotti naturali e non dovrebbero essere motivo di preoccupazione, purché il risultato finale sia conforme agli standard di qualità.

Formazione Continua: Raccomandiamo ai tecnici di partecipare regolarmente a sessioni di formazione offerte da BrowXenna® per aggiornarsi sulle migliori pratiche e sulle nuove tecniche di applicazione. Questo assicura che ogni applicazione sia eseguita con la massima precisione e che i risultati siano sempre di alta qualità.

Conclusione: Le questioni sollevate in seguito al rebranding di BrowXenna® non riflettono un degrado nella qualità o nella composizione del prodotto. Al contrario, mostrano la naturale evoluzione di un brand che si sta adattando a un mercato globale in espansione e alla crescente diversità delle esigenze dei clienti. I cambiamenti nelle etichette e nelle informazioni di prodotto sono un riflesso dell’impegno del brand verso la trasparenza e la conformità alle normative internazionali, permettendo ai clienti di avere una comprensione più chiara e dettagliata del prodotto che stanno utilizzando.

L’obiettivo di BrowXenna® è continuare a fornire prodotti di alta qualità che soddisfino sia i tecnici che i loro clienti, mantenendo al contempo un’impronta etica e sostenibile nel mercato dei cosmetici naturali. Attraverso il dialogo continuo con la nostra base di clienti e la risposta proattiva alle loro esigenze, BrowXenna® si impegna a migliorare e innovare costantemente i suoi prodotti e servizi.

Rimuovere l’henné dalle sopracciglia può essere una sfida, specialmente se desideri mantenere la salute della pelle e la bellezza delle sopracciglia. Il Two-Phase Tonic di BrowXenna® offre una soluzione efficace e delicata per questo processo. Ecco i principali vantaggi e il metodo di utilizzo di questo prodotto innovativo.

Principali vantaggi del Two-Phase Tonic di BrowXenna®:

  1. Rimozione delicata: Il tonico è formulato per rimuovere con delicatezza gli strati secchi di henné, evitando danni o irritazioni alla pelle, particolarmente benefico per le pelli sensibili.

  2. Fissaggio del colore: Questo prodotto aiuta a fissare il colore sui peli delle sopracciglia, prolungando la durata della colorazione e mantenendo il risultato più vivido e definito per un periodo più lungo.

  3. Ripristino del pH della pelle: Il Two-Phase Tonic aiuta a neutralizzare gli effetti dei detergenti, ripristinando il pH naturale della pelle e promuovendo la sua salute, evitando infiammazioni e disagi.

Istruzioni per l’uso: Per utilizzare il tonico, applica una piccola quantità su un dischetto di cotone e tampona delicatamente l’area delle sopracciglia. Assicurati di inumidire gli strati secchi di henné e di rimuoverli seguendo la direzione di crescita dei peli. Questo metodo aiuta a prevenire danni ai peli e alla pelle.

Dove acquistare il Two-Phase Tonic: Il Two-Phase Tonic di BrowXenna® è disponibile per l’acquisto nel nostro negozio online. Visita il nostro sito web per acquistare questo prodotto e assicurati la migliore cura per le tue sopracciglia.

Il Two-Phase Tonic non solo semplifica la rimozione dell’henné, ma si prende cura anche della salute e dell’aspetto delle tue sopracciglia. Utilizzandolo, garantirai un processo delicato e efficace, mantenendo le tue sopracciglia splendide e ben curate.

Per preparare l’henné per la colorazione, avrai bisogno di un contenitore non metallico, un pennello o un mixer per mescolare, a seconda di ciò che trovi più comodo, e ovviamente, un diluente per l’henné.

Per ottenere un risultato perfetto, i nostri tecnologi hanno sviluppato i seguenti prodotti:

  1. Soluzione minerale per diluire l’henné BrowXenna®: La formula della soluzione minerale è priva di impurità, additivi e metalli pesanti. Interagendo con l’henné BrowXenna®, assicura una colorazione corretta e uniforme e permette di ottenere la giusta tonalità. La proporzione classica per la miscelazione è una parte di henné (circa 2-3 chicchi di riso) e due parti di soluzione minerale (6-8 gocce). Il composto deve essere mescolato per almeno un minuto, aggiungendo la soluzione minerale secondo necessità per ottenere la consistenza desiderata.

  2. Minerali per preparare la soluzione minerale per diluire l’henné BrowXenna®: Questa è praticamente la stessa soluzione minerale per diluire l’henné, ma in forma secca. Un formato conveniente che ti permette di preparare la soluzione in qualsiasi momento e utilizzarla economicamente. Si presenta come cristalli bianchi, simili allo zucchero, che, una volta sciolti in acqua in bottiglia, producono 100 ml di soluzione fresca.

  3. Base di acido ialuronico per diluire l’henné BrowXenna®: Un prodotto innovativo e atteso con una consistenza gelatinosa che rende l’applicazione più confortevole e prolunga la durata della colorazione con l’henné. La sua formula unica nutre e idrata efficacemente la pelle, rendendo il pelo resiliente ed elastico. La base di acido ialuronico BrowXenna è decorata con scintillii scintillanti che aggiungeranno un tocco delicato di brillantezza alla tua procedura e ti regaleranno un’ottima sensazione. Potrai ottenere non solo un risultato perfetto nella colorazione delle sopracciglia, ma anche goderti il processo.

Il composto di henné preparato deve essere utilizzato entro 30 minuti dalla preparazione. L’henné può essere diluito in diverse proporzioni, influenzando la densità della tonalità risultante: più liquida è la consistenza dell’henné, più delicatamente si depositerà il colore sulla pelle e sui peli. Più denso è il composto che hai mescolato, più denso e grafico sarà il tuo colore.

Per ulteriori dettagli sulla consistenza, è possibile consultare le istruzioni dell’henné BrowXenna.

La scelta è tua, professionista, su quale prodotto utilizzare nel lavoro, ma vale sicuramente la pena provare tutto.

E ricorda, se si tratta di sopracciglia – scegli BrowXenna.

Risposta: I concentrati BrowXenna sono formulazioni ad alta concentrazione di pigmento colorante, ideali per intensificare o modificare i sottotoni delle tonalità principali di henné per sopracciglia. Non sono destinati all’uso diretto, ma aggiungendoli ai colori base si possono creare miscele personalizzate per adattarsi perfettamente alle esigenze di ogni cliente. Con i concentrati, è possibile esplorare una gamma più ampia di opzioni creative, ottenendo colorazioni su misura che rispecchiano l’unicità di ogni persona.

Risposta: La colorazione non uniforme è uno degli errori più comuni tra i principianti. Spesso è dovuta a una preparazione inadeguata delle sopracciglia e all’applicazione irregolare dell’henné. Per ottenere una colorazione uniforme, è fondamentale seguire questi passaggi:

  • Pulizia e preparazione della pelle: Utilizza il Soluzione Minerale BrowXenna® per pulire e preparare la pelle prima di applicare l’henné. Questo prodotto rimuove il grasso e i residui di trucco, garantendo una migliore adesione dell’henné alla pelle.
  • Consistenza del miscuglio: L’henné deve avere una consistenza corretta. Mescola fino a ottenere una consistenza simile alla panna acida, in modo che possa essere facilmente e uniformemente distribuito sulle sopracciglia con un pennello.

Risposta: Per evitare colori indesiderati, è essenziale seguire le raccomandazioni del produttore e utilizzare i prodotti appropriati:

  • Preparazione dell’henné: Usa esclusivamente il Soluzione Minerale BrowXenna® per mescolare l’henné, evitando acqua normale o altre soluzioni. Questo previene la formazione di tonalità indesiderate.
  • Considerazione del fototipo: Quando scegli il colore, considera il colore naturale dei peli delle sopracciglia e il fototipo della pelle del cliente. BrowXenna® Italy offre una vasta gamma di tonalità per trovare il colore perfetto per ogni cliente.

Risposta: La scarsa durata della colorazione può essere causata da una preparazione della pelle inadeguata e dal mancato rispetto delle tecniche di applicazione. Per garantire una lunga durata del colore, segui questi consigli:

  • Preparazione della pelle: Prima della colorazione, usa il Tonico Fissatore a Due Fasi BrowXenna®. Questo prodotto aiuta a fissare meglio il colore sulla pelle e sui peli.
  • Tecnica corretta: Segui attentamente le istruzioni per l’applicazione e la rimozione dell’henné. Dopo la procedura, fornisci al cliente consigli su come prendersi cura delle sopracciglia colorate.

La gamma di BrowXenna® offre 13 tonalità principali e 2 correttori. Questa varietà consente di scegliere il colore più adatto a ogni cliente, in modo personalizzato.

Se hai appena iniziato a lavorare con la nostra henna, ti consigliamo il kit “Castano”. Include tre tonalità universali che si adattano sia alle brune che alle bionde.

Il costo del kit è di €99 e basta per circa 300 trattamenti.

Il costo della henna per un trattamento è di €0,33.

Con un prezzo medio di €20 per trattamento, è possibile guadagnare fino a €6.000 con un solo kit.

L’henné BrowXenna® è progettato esclusivamente per la colorazione delle sopracciglia e non è adatto per le ciglia.

Ciò è dovuto al fatto che la pelle delle palpebre e la struttura delle ciglia sono più sensibili rispetto a quelle delle sopracciglia. Inoltre, durante l’applicazione, esiste un rischio maggiore che il prodotto entri in contatto con gli occhi, causando irritazione o reazioni allergiche. Per la sicurezza del cliente, si consiglia di utilizzare prodotti specifici progettati per la colorazione delle ciglia.

L’henné BrowXenna® è venduto sotto forma di polvere. Per utilizzarlo, deve essere miscelato con la Soluzione Minerale per henné BrowXenna®.

La proporzione classica per la miscelazione è 1:2 (una parte di polvere e due parti di soluzione), fino a ottenere una consistenza simile a quella della salsa di soia.

I dettagli sulla preparazione della miscela e sulla procedura di colorazione sono inclusi nelle istruzioni fornite con il prodotto.

L’henné BrowXenna® è composto al 98% da ingredienti naturali. Tuttavia, come accade con molti prodotti naturali (ad esempio miele, iodio o agrumi), può verificarsi un’ipersensibilità o un’allergia individuale.

Ciò è dovuto al fatto che il corpo di alcune persone potrebbe reagire a uno o più componenti della formulazione. Per questo motivo, raccomandiamo sempre di eseguire un test di sensibilità cutanea prima di utilizzare il prodotto.

Come eseguire il test di sensibilità:

  1. Applicare una piccola quantità di miscela di henné pronta dietro l’orecchio o all’interno del gomito.
  2. Lasciare asciugare e attendere 24-48 ore.
  3. Controllare la zona per verificare la presenza di arrossamenti, prurito o irritazioni.

Se non si verificano reazioni, il prodotto può essere utilizzato in sicurezza. In caso di dubbio o reazione, è meglio evitare l’uso e consultare un medico.

Seguire sempre le istruzioni per garantire un’applicazione sicura ed efficace.

Valutazione
( No ratings yet )
Brow Xenna