Perché l’henné BrowXenna può virare al rosso? Spiegazione dettagliata per i professionisti
Uno dei problemi più comuni tra i professionisti delle sopracciglia: la cliente torna dopo una settimana e il colore sembra aver virato verso il rosso. Anche se è stato scelto un tono neutro, come il BrowXenna N°101 Neutral Brown, il risultato finale può sorprendere.
Cosa causa i riflessi rossi?
- Scadenza del prodotto
È la causa più comune. L’henné BrowXenna resta stabile per 12 mesi dopo l’apertura, ma solo se conservato in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Se è aperto da troppo tempo, il pigmento può ossidarsi, portando a risultati indesiderati. - Cattiva conservazione
Se il prodotto viene conservato in bagno o in ambienti umidi, si deteriora prima. Anche un henné “fresco” può perdere efficacia se mal conservato. - Sottotono caldo della pelle o dei peli
Su capelli naturalmente biondi o castani caldi, il pigmento può virare verso toni caldi. In questi casi consigliamo tonalità con base fredda come BrowXenna N°103 Rich Taupe o N°104 Cold Coffee. - Pelle non preparata correttamente
Prima della tinta, è fondamentale pulire la pelle con shampoo e tonico BrowXenna. I residui di sebo o trucco possono alterare la resa del pigmento.
Come evitare il riflesso rosso? Ecco i nostri consigli:
- Scrivete sempre la data di apertura sulla confezione. Evitate l’uso oltre i 12 mesi.
- Utilizzate l’intero sistema di preparazione BrowXenna: shampoo, tonico, mineral solution.
- Su clienti con sottotono caldo, preferite colori freddi come il N°103, 104 o 105.
- Se il colore è troppo caldo, usate i correttori BrowXenna per neutralizzare.
🧴 Lavora con sicurezza con BrowXenna
Se hai dubbi sul colore adatto per una determinata cliente, scrivici. Ti aiuteremo a scegliere la tonalità perfetta e a ottenere un risultato stabile e professionale.