Come tingere le sopracciglia con henné se hai pochi peli e un vecchio tatuaggio?
Una domanda reale da una cliente:
“Ciao, ho pochissimi peli sulle sopracciglia e un vecchio tatuaggio ormai sbiadito. Posso comunque fare la tinta con l’henné? Funzionerà su di me?”
Questa è una domanda che riceviamo spesso da parte di clienti che cercano una soluzione non invasiva per migliorare l’aspetto delle proprie sopracciglia. La risposta è: sì, la colorazione con henné è possibile, e in molti casi è la scelta migliore per chi ha sopracciglia rade, asimmetriche o segnate da un tatuaggio ormai superato.
L’henné per sopracciglia: una soluzione naturale ma efficace
L’henné per sopracciglia, in particolare quello del marchio BrowXenna, non è solo un prodotto per colorare i peli, ma una vera e propria tecnica per disegnare, correggere e valorizzare le sopracciglia, anche quando i peli naturali sono quasi assenti.
L’henné tinge sia i peli che la pelle, creando un effetto di sopracciglia piene e ben definite. Questo è particolarmente utile quando il vecchio tatuaggio ha lasciato un alone grigiastro, irregolare o sbiadito. L’henné può:
- Coprire le aree dove i peli sono assenti
- Mascherare i residui di pigmenti vecchi
- Ridefinire la forma dell’arcata sopraccigliare
Perché scegliere BrowXenna per casi complessi
Nel nostro negozio trattiamo solo henné BrowXenna, perché è il marchio più affidabile, stabile e specificamente formulato per l’uso sulle sopracciglia. Le sue tonalità sono altamente pigmentate, con ottima aderenza sulla pelle, e pensate per durare fino a due settimane sull’epidermide e fino a sei settimane sui peli.
Per i casi con vecchio tatuaggio, consigliamo spesso la tonalità Caffè Freddo #102, un marrone freddo che non evidenzia il sottotono grigiastro del tatuaggio. Ma attenzione: ogni caso è unico, e la scelta del colore va personalizzata, tenendo conto di:
- Fototipo
- Colore naturale dei peli
- Sfumatura residua del tatuaggio
- Tipo di pelle (grassa, secca, sensibile)
Come si svolge il trattamento con henné su sopracciglia problematiche
Quando si lavora con sopracciglia rade o tatuaggi preesistenti, il processo richiede precisione e attenzione:
- Analisi della pelle e della base pigmentaria: per capire quale tonalità neutralizza meglio il vecchio tatuaggio.
- Pulizia profonda e preparazione della pelle: affinché l’henné aderisca in modo uniforme.
- Applicazione tecnica del colore BrowXenna: in strati leggeri, con attenzione alla simmetria.
- Tempi di posa personalizzati: più lunghi per ottenere maggiore intensità sulla pelle.
Il risultato finale? Sopracciglia dall’aspetto naturale, piene e senza bisogno di trucco quotidiano.
E se l’henné non è adatto?
In rari casi, quando l’henné non è la soluzione ideale (per esempio per allergie o per chi cerca solo una leggera colorazione dei peli), nel nostro negozio proponiamo due alternative:
- Oxygen O2: una tinta professionale a base di ossigeno attivo, che offre una colorazione intensa e duratura sui peli. Va miscelata con ossidante.
- Lume: una tinta senza ossidante, più delicata, consigliata per pelli sensibili o per trattamenti rapidi e sicuri.
Tuttavia, va ricordato che nessuna tinta lascia colore sulla pelle come fa l’henné. Quindi, quando si tratta di coprire tatuaggi o sopracciglia rade, BrowXenna resta l’opzione numero uno.
È necessario seguire un corso?
La risposta è sì, soprattutto se sei una professionista. La colorazione con henné non è semplicemente “tinta per sopracciglia”, ma richiede:
- Studio della morfologia del viso
- Conoscenza delle tonalità e sottotoni
- Capacità di leggere il residuo del tatuaggio
- Applicazione precisa e sicura
Per questo motivo offriamo corsi di formazione professionale nel nostro centro a Sarno, con la formatrice certificata Anastasiia Vdovychenko. I corsi sono pensati sia per chi parte da zero che per estetiste esperte che vogliono specializzarsi nella tecnica con henné BrowXenna.
Conclusione: cosa rispondere alla cliente?
Quindi, se anche tu, come la cliente che ci ha scritto, ti stai chiedendo:
“Ho pochi peli e un vecchio tatuaggio, posso usare l’henné?”
La nostra risposta è: sì, e con BrowXenna otterrai un risultato che valorizza il tuo sguardo, anche se la base naturale è ridotta.
La chiave è: scelta del prodotto giusto, applicazione tecnica e – se possibile – affidarsi a una professionista. E se vuoi imparare a farlo da sola o diventare specialista, puoi formarti con noi.